Più che la quantità di ore uomo, anche se comunque in Italia abbiamo più festività e ferie degli altri paesi e questo certamente non ci avvantaggia, un problema cruciale é la qualità delle prestazioni lavorative. Questa bassa qualità è dovuta al fatto che in Italia in troppi fanno un lavoro che non amano. Giustamente, considerando le poche opportunità dovute anche alla rigidità del mercato del lavoro italiano, se lo tengono stretto e preferiscono conviverci piuttosto che cercare di realizzare i propri sogni o assecondare le proprie attitudini. Ed è difficile fare in maniera eccellente qualcosa che non ami e per cui non sei tagliato. E così diminuisce la produttività e la capacità competitiva.

Sulla bassa produttività del lavoro in Italia figlia della bassa qualità delle prestazioni lavorative
- Pubblicato il 8 Agosto 2013
Condividi questo articolo:
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
Per la competitività cavalcare la digital transformation
Leggi tutto »
Se il cambiamento è inevitabile, contrastarlo è una condanna alla sconfitta. Ecco perché col JO Group, al di là della mia passione personale per la
Spingere verso il nuovo mondo figlio della digital transformation
Leggi tutto »
Nella storia dell’uomo la tecnologia ha sempre cambiato il mondo. Lo ha fatto nel 18° secolo con le macchine a vapore che, superando i limiti fisici
La necessità di élite che diano la direzione di marcia
Leggi tutto »
È sotto i nostri occhi che su scala mondiale sta mancando una élite in grado di direzionare gli esseri umani nel frenare quel cambiamento climatico