Più che la quantità di ore uomo, anche se comunque in Italia abbiamo più festività e ferie degli altri paesi e questo certamente non ci avvantaggia, un problema cruciale é la qualità delle prestazioni lavorative. Questa bassa qualità è dovuta al fatto che in Italia in troppi fanno un lavoro che non amano. Giustamente, considerando le poche opportunità dovute anche alla rigidità del mercato del lavoro italiano, se lo tengono stretto e preferiscono conviverci piuttosto che cercare di realizzare i propri sogni o assecondare le proprie attitudini. Ed è difficile fare in maniera eccellente qualcosa che non ami e per cui non sei tagliato. E così diminuisce la produttività e la capacità competitiva.

Sulla bassa produttività del lavoro in Italia figlia della bassa qualità delle prestazioni lavorative
- Pubblicato il 8 Agosto 2013
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,