Nel Medioevo si pensava che Dio avesse delegato il papa per il sacro e l’imperatore per le cose secolari. Con l’utilizzo della polvere da sparo, a partire dal XV secolo, nacquero gli stati nazionali e venne definitivamente meno la già decadente fede romana nell’unità della civiltà. Mancando principi guida la politica divenne solo una lotta per il potere. Come prima era successo alla magnifica civiltà greca, nell’Italia del Rinascimento, saltati i freni morali e la coesione sociale e diventati impotenti come collettività, gli italiani finirono per essere dominati da civiltà meno sviluppate, ma più sane.
Nel mondo contemporaneo le riforme liberali moderne hanno mirato a preservare la stabilità e la coesione sociale, avallando gradualmente quei cambiamenti imposti dai tempi e superando da una parte il rischio della cristallizzazione, per un eccessivo rispetto dell’ortodossia, e dall’altro il rischio della dissoluzione, per una eccessiva indipendenza personale.

Nel Rinascimento, senza coesione sociale, gli italiani finirono per essere dominati da civiltà meno sviluppate, ma più sane
- Pubblicato il 23 Dicembre 2007
Condividi questo articolo:
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
Per la competitività cavalcare la digital transformation
Leggi tutto »
Se il cambiamento è inevitabile, contrastarlo è una condanna alla sconfitta. Ecco perché col JO Group, al di là della mia passione personale per la
Spingere verso il nuovo mondo figlio della digital transformation
Leggi tutto »
Nella storia dell’uomo la tecnologia ha sempre cambiato il mondo. Lo ha fatto nel 18° secolo con le macchine a vapore che, superando i limiti fisici
La necessità di élite che diano la direzione di marcia
Leggi tutto »
È sotto i nostri occhi che su scala mondiale sta mancando una élite in grado di direzionare gli esseri umani nel frenare quel cambiamento climatico