Se il tuo Paese favorisce il primeggiare di mediocri, ignoranti e corrotti, gli altri Paesi, appena giocoforza il tuo si indebolirà, gli salteranno addosso e lo spolperanno. È nell’ordine delle cose. Nei fatti, cinesi, americani, tedeschi, arabi e ora (con Telecom e Unicredit) i francesi, tutti vengono in Italia a “spolparci”. E da noi si continua con la mediocrazia, non riuscendo a interpretare la vita in modo diverso, aspettando la prossima zampata sull’Italia, considerandola normale e ineluttabile. Sembra proprio che non riusciamo a toglierci di dosso questo destino storico dell’irrilevanza. Eppure basterebbe accettare dentro sé stessi l’idea di favorire l’emergere dei migliori, di difenderli dagli invidiosi sempre pronti a denigrarli, di accettare le regole verso l’eccellenza e con un lavoro serio ci potremmo riguadagnare il nostro ruolo nella storia.

Se domina la mediocrazia al posto della meritocrazia
- Pubblicato il 1 Luglio 2016
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,