
Startup e Internazionalizzazione binomio vincente
JO ospiterà nel 2016 a Catania il fondatore di un interessante incubatore d’impresa in Inghilterra, Duncan Chamberlain. Duncan ha creato un nuovo approccio molto pragmatico
L’economia domina la vita di tutti noi eppure l’uomo comune non è dotato della cassetta degli attrezzi per comprenderla. É un paradosso che produce grossi problemi.
JO ospiterà nel 2016 a Catania il fondatore di un interessante incubatore d’impresa in Inghilterra, Duncan Chamberlain. Duncan ha creato un nuovo approccio molto pragmatico
Se l’Italia è iper-regolata oltre ogni ragionevolezza, se ognuno è spesso vittima della burocrazia, la colpa risiede anche in casi come questo. Può chi ama intraprendere
Dal 2010 la Commissione Europea misura il grado di sviluppo e di competitività di tutte le regioni d’Europa. In Italia la prima è la Lombardia
Mentre in Italia tantissimi, dietro manipolazione dei sindacati e della politica populista (di destra, sinistra e a cinque stelle), criticano le timide riforme del mercato
La politica e la burocrazia italiana sono una cancrena dal Nord al Sud dell’Italia. Chi lavora e produce nel privato è tollerato con indifferenza da
Anche nelle piccole e medie imprese oggi l’unica reale possibilità di crescita è far nascere o aumentare la presenza nei mercati esteri. È il motivo
In media il pubblico impiego in Italia guadagna il 30% in più del settore privato, con la distorsione dei dipendenti delle Regioni che in media
Continua a peggiorare in maniera desolante il Sud Italia nella formazione delle nuove generazioni. Ed allora che soluzione trovano gli addetti ai lavori? Boicottare i
Nel 2014 il disavanzo dell’INPS è stato di 6 miliardi di euro per i dipendenti degli enti locali e di altri 6 miliardi per gli artigiani.
Mettere in circuito più moneta col Quantitative Easing è un’opportunità che al momento stiamo sprecando. Difatti, se beni e servizi acquistati in aggiunta sono italiani, il Quantitative Easing porterà benessere
La Storia è piena di crudeltà e chi perde le guerre ne subisce le atrocità. Da siciliano dopo tanti decenni parlarne ancora potrebbe suonare sterile,
Nei decenni prima di tangentopoli si governava male, corruzione e mafia erano al top, ma il consenso era lo stesso assicurato da una spesa pubblica
Scrive Angelo Panebianco: “Spesso sono i governi che bene amministrano quelli che hanno vita breve e vengono cacciati a furor di popolo. I governi che male
Realizzato da Moka Adv
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito a loro. Modifica il consenso
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito a loro.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.