
L’inferno fuori dal cerchio magico
Siamo un Paese ingiusto, dove tutto ciò che ruota attorno al cerchio magico (ossia politici, sindacalisti, i 3.2 milioni di dipendenti pubblici, tutta la filiera
Siamo un Paese ingiusto, dove tutto ciò che ruota attorno al cerchio magico (ossia politici, sindacalisti, i 3.2 milioni di dipendenti pubblici, tutta la filiera
“Conferenze di servizi che devono mettere insieme 32 soggetti che poi non partecipano, raddoppio deciso dal Comune degli oneri di urbanizzazione per gli edifici industriali
In media il pubblico impiego in Italia guadagna il 30% in più del settore privato, con la distorsione dei dipendenti delle Regioni che in media
Il 70% degli italiani non riesce a tenere il passo alla modernità e alla velocità dei tempi d’oggi. Legge poco e niente, è poco digitalizzata
Può succedere ad ognuno di noi. La sanità italiana, soprattutto al Sud, da decenni è in mano ai politici, col risultato di essere costosissima e piena
La prima differenza evidente nel mondo universitario, tra i paesi anglosassoni e l’Italia, sta nel fatto che lì “professore” è un titolo accademico legato soprattutto
Bisogna difendere e far crescere le piccole e medie imprese perché sono il vivaio della ricchezza del paese, quelle che offrono più posti di lavoro.
I manager pubblici italiani sono tra i più ricchi d´Europa (guadagnano 12 volte il reddito medio del Paese, mentre quelli tedeschi solo 4 volte). Altra caratteristica
All’apparenza non ci sono spiragli. Il processo di affondamento dell´economia italiana non appare arrestabile. La mia ormai ventennale esperienza lavorativa in diversi settori mi ha permesso
La Corte dei Conti afferma che nel 2007 il debito pro capite in Sicilia era € 438,00, ebbene nel 2011 è diventato € 1.050,00, ossia
La Storia è piena di crudeltà e chi perde le guerre ne subisce le atrocità. Da siciliano dopo tanti decenni parlarne ancora potrebbe suonare sterile,
Nei decenni prima di tangentopoli si governava male, corruzione e mafia erano al top, ma il consenso era lo stesso assicurato da una spesa pubblica
Scrive Angelo Panebianco: “Spesso sono i governi che bene amministrano quelli che hanno vita breve e vengono cacciati a furor di popolo. I governi che male
Realizzato da Moka Adv
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito a loro. Modifica il consenso
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito a loro.
I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.