Dietro la forza del familismo italiano ci sta la debolezza dello Stato, mai credibile e autorevole. È una reazione di difesa, quando lo Stato è debole le solidarietà famigliari si rafforzano.
Per far meglio capire da quale alto senso dello Stato è partita la nostra civiltà, mi piace ricordare uno dei primi consoli della grande Roma, Lucio Giunio Bruto. Ebbene, Lucio condannò a morte i propri figli per aver violato le leggi di Roma. E per dare un segnale ancor più forte assistette personalmente alla loro esecuzione. Da dove siamo partiti e dove siamo arrivati oggi.

Il familismo italiano è figlio del degrado delle istituzioni
- Pubblicato il 16 Febbraio 2012
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,