La meritocrazia, per essere giusta, deve adottare dei correttivi, ossia deve riallineare l’uguaglianza di opportunità, utilizzare quegli accorgimenti che aiutino gli sfavoriti dalle condizioni di contesto a poter competere ad armi pari. Devono quindi essere implementate quelle che gli americani chiamano Affirmative Action, altrimenti la meritocrazia suonerebbe ingiusta. Tutti sappiamo che l’uguaglianza di opportunità è cosa ben diversa dall’uguaglianza tout court, l’aberrante ideologia novecentesca che ha fatto enormi disastri confondendo le due cose. Ebbene, in condizioni di contesto così disallineate tra Nord e Sud Italia, considerando che i gap infrastrutturali fanno del Meridione un territorio super sfavorito, come è possibile che i leghisti si lamentino che il fotovoltaico avvantaggia il Sud perché più assolato ed impongono a quel pupo berlusconiano, al ministro Romani, di abbattere il conto energia per le rinnovabili? Ma il PDL non prende un sacco di voti al Meridione? Ebbene, queste sono le Affirmative Action all’italiana, ossia funzionano al contrario, per avvantaggiare il più forte!

Le Affirmative Action per riallineare l’uguaglianza di opportunità in Italia sono un paradosso
- Pubblicato il 19 Ottobre 2011
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,