Chi ha sposato le culture novecentesche ha una visione statica del mondo. Pensa che la soluzione è la pianificazione e sembra partire dalla presunzione che le aziende possono accettare una staticità dei costi. Se però il mondo non è quello che lui immagina, niente può essere considerato per sempre e lo statuto dei lavoratori, vietando i demansionamenti, appare archeologia astrusa. Se ogni cosa cambia velocemente, anche le imprese devono farlo, non è una opzione, è un criterio di sopravvivenza. Rimuovere la realtà non è la soluzione.

Se ogni cosa cambia velocemente, anche le imprese devono poterlo fare senza astruse rigidità
- Pubblicato il 26 Settembre 2014
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,