In Italia il problema della cultura del lavoro esiste in ogni ceto sociale. C’è una mentalità vecchia che ci affossa e che considera il lavoro come penosità. Ad esempio, sfatiamo la critica infondata sulle aziende a proprietà famigliare. Ebbene, metà delle aziende americane S&P 500 sono di origine famigliare e in media il 20% delle quote azionarie sono ancora possedute dagli eredi. In una cultura efficiente e meritocratica gli eredi imparano presto a diventare azionisti meritevoli. Si dedicano con competenza e dedizione alle attività dei consigli di amministrazione, ritagliandosi una fetta di potere e di autorevolezza. In Italia, per lo più gli eredi fanno i figli di papà, si danno alla bella vita e distruggono ciò che con sacrifici hanno costruito nonni e genitori. Non è quindi un problema culturale?

Una mentalità vecchia considera il lavoro come penosità
- Pubblicato il 8 Novembre 2011
Condividi questo articolo:
Condividi su linkedin
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,