Nelle società meritocratiche l’individuo è essenzialmente solo e viene misurato in base ai suoi risultati che ne diventano la cifra. In un ecosistema meritocratico la concorrenza e l’attacco alle rendite di posizione producono un duplice formidabile vantaggio: sviluppano l’economia dando l’opportunità ai migliori di creare benessere per tutti e rafforzano l’ideologia del merito, che dovrebbe essere lo spartiacque tra il passato ed il futuro della società italiana.

Meritocrazia e attacco alle rendite di posizione
- Pubblicato il 18 Gennaio 2012
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,