Oggi la competizione è fortissima, non c’è alternativa ad utilizzare al meglio le risorse umane e quindi ad enfatizzare la meritocrazia. Non è solo un problema di etica, ma è soprattutto un salto di paradigma comportamentale che porti ad acquisire un approccio vincente per non perdere la sfida per la sopravvivenza. Un Paese, come un’azienda, con gli uomini giusti al posto giusto diminuisce le inefficienze e crea valore, che a quel punto è possibile redistribuire anche ai più deboli. Ma la ricchezza non cade dal cielo, bisogna guadagnarsela ed in Italia la maggior parte della gente non lo vuol capire. Noi, come italiani, abbiamo preteso dai politici un dibattito serrato sulla valorizzazione del merito? Nei tribunali? Negli ospedali? Nelle scuole? Nelle università? Ovunque? La frittata è fatta e abbiamo un Paese allo sbando con una classe dirigente delegittimata. Ma non sento quella reazione, quello scatto di chi chiede a tutta forza un cambio profondo, vedo solo crescere il fanatismo degli antisistema (dato fisiologico in questo contesto, ma che non risolve i problemi, anzi ne crea di altri in più) e poi un silenzio assordante delle nuove generazioni che invece dovrebbero battere i pugni sul tavolo.

Meritocrazia, creazione di valore e sua redistribuzione anche ai più deboli
- Pubblicato il 7 Marzo 2012
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,