
Engagement, coinvolgimento emotivo, energie volitive o mezzo culo?
Ho conosciuto tante persone che si fanno coinvolgere nelle attività “fino ad un certo punto” rimanendo per default con un certo distacco, sia che si
La mia stella polare è la meritocrazia e la applico nella mia vita in tutte le occasioni che mi si presentano. Credo nel merito quale orizzonte ideale dell’uguaglianza dei punti di partenza e nel potere magico dell’esempio virtuoso. Su questo aspetto l’Italia ha una mentalità arretrata, condizionata da ideologie che hanno confuso l’uguaglianza dei punti di partenza con l’uguaglianza dei punti di arrivo. È come fingere che siamo tutti uguali, così da uguagliare il fannullone allo stacanovista, convincersi che un uomo di 100 kg possa diventare un grande fantino o un uomo di un metro e settanta un campione di basket. Nessuna organizzazione può puntare all’eccellenza senza vivere una cultura meritocratica ed ecco perché ho pensato che la “Meritocrazia” meriti una sezione del mio blog tutta per sé.
Ho conosciuto tante persone che si fanno coinvolgere nelle attività “fino ad un certo punto” rimanendo per default con un certo distacco, sia che si
Il Cliente non sempre cerca il prodotto più economico, spesso cerca quello più sicuro, più garantito. E quindi o la tua organizzazione ha un prodotto affidabile
Se il tuo Paese favorisce il primeggiare di mediocri, ignoranti e corrotti, gli altri Paesi, appena giocoforza il tuo si indebolirà, gli salteranno addosso e
La massoneria inizia con le confraternite dei tagliapietre medioevali che erano specializzate nelle costruzioni di cattedrali in stile gotico. Avevano un unico cliente, il clero,
Il merito è sicuramente discriminatorio ed è giusto che lo sia. Da tanti in Italia è considerato arbitrario, una truffa. Ma la vera fregatura è trattare allo
Oggi la competizione è fortissima, non c’è alternativa ad utilizzare al meglio le risorse umane e quindi ad enfatizzare la meritocrazia. Non è solo un
In tutte le statistiche delle istituzioni internazionali l’Italia risulta campionessa quale società tra le più inique del mondo occidentale. È a bassissima mobilità sociale e ad
Nelle società meritocratiche l’individuo è essenzialmente solo e viene misurato in base ai suoi risultati che ne diventano la cifra. In un ecosistema meritocratico la concorrenza
Nel 1931 con The Epic of America viene codificato l’American Dream, un sogno che poggia su due pilastri: la responsabilizzazione di ciascun individuo sulle proprie
Le migliori scuole del mondo non sono negli USA o nel Regno Unito, sono in Canada, Nuova Zelanda, Singapore e Finlandia. Come mai in questi Paesi? Perché
Se il cambiamento è inevitabile, contrastarlo è una condanna alla sconfitta. Ecco perché col JO Group, al di là della mia passione personale per la
Nella storia dell’uomo la tecnologia ha sempre cambiato il mondo. Lo ha fatto nel 18° secolo con le macchine a vapore che, superando i limiti fisici
È sotto i nostri occhi che su scala mondiale sta mancando una élite in grado di direzionare gli esseri umani nel frenare quel cambiamento climatico
Giuseppe Ursino – 1990-2021 – Tutti i diritti sono riservati – Realizzato da Moka Adv
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy