Da tempo si sa che la sovranità nazionale è più ristretta e meno forte della dimensione dei problemi. Le istituzioni internazionali non sono riuscite a sostituirsi alle sovranità nazionali lasciando irrisolte le minacce. Le conseguenze sono sotto i nostri occhi: i governi non riescono a tutelare i cittadini. Lo Stato così finisce per essere percepito solo come un’entità burocratica. Di questo spaesamento democratico il frutto velenoso è il populismo, la dittatura dell’uomo che non crede nelle libertà politiche, ma solo nella forza. E il cittadino, schiacciato dall’insicurezza economica, dalla paura del terrorismo e dall’emigrazione di massa, accetta la perdita di libertà nella speranza che questo cambiamento porti buone nuove. Appannato, non comprende le fake news, le contraddizioni evidenti, le narrazioni di comodo dell’uomo forte. Una storia già vista e drammatica!

Quando i governi non riescono a tutelare i cittadini il frutto velenoso è il populismo
- Pubblicato il 1 Febbraio 2017
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,