La crisi economica sembra in tanti provocare non tanto una lotta per la sopravvivenza, quanto una fiacca rassegnazione. Ci sono però anche individui che lottano con le unghie e con i denti per la dignità della loro esistenza e sono i primi combattenti in questa difficile battaglia. Quello che sta provando a resistere è il più autentico capitalismo legato ancora all’iniziativa individuale, al rapporto diretto tra i lavoratori e l’imprenditore, alla piccola e media impresa, mentre quasi sempre il grande capitalismo rimane colpevolmente scisso dalla concreta realtà del lavoro.
E con questo carisma è nato a Catania l’11/11/11 il “Tavolo per le imprese”, per reagire al suicidio della rassegnazione, per vendere cara la pelle, per non far sentire i singoli imprenditori soli contro un sistema Paese che sembra non vedere l’ora di far piazza pulita di quel che ancora rimane vivo. I Tavolisti faranno tutto quel che andrà fatto per tenere in piedi le loro imprese e per rilanciare il territorio dove vivono con le loro famiglie. Sono una testimonianza fattiva di un presente e di un possibile futuro diverso, più civile e meritocratico.

Il Tavolo per le Imprese: reagire al suicidio della rassegnazione
- Pubblicato il 1 Settembre 2014
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,