
Riuscire a creare lo spogliatoio, vero fattore di successo per vincere le grandi sfide
È morto Bearzot. Riuscì a creare nel suo team quella miscela miracolosa nello spogliatoio che è un vero fattore di successo per vincere le grandi
Molti tengono i loro pensieri per sé stessi perché avvertono dei pericoli nell’esporre le proprie riflessioni. Io penso che buttare giù le proprie riflessioni e confrontarsi con gli altri torni utile allo sviluppo della comunità nel suo insieme ed anche alla propria crescita personale. Nella sezione “Riflessioni” del mio blog scrivo quel che penso su aspetti storici, religiosi, su insegnamenti di vita e riporto anche parole sagge di maestri di vita che mi hanno illuminato.
È morto Bearzot. Riuscì a creare nel suo team quella miscela miracolosa nello spogliatoio che è un vero fattore di successo per vincere le grandi
Due uomini avevano spaccato legna tutto il giorno. Uno aveva lavorato di continuo senza mai fermarsi per riposare. Alla fine della giornata aveva una notevole catasta di
Il padre regalò al figlio un sacchetto di chiodi e gli disse di piantarne uno nel recinto del suo giardino ogni qualvolta avesse perso la
Un imprenditore americano era al molo di un piccolo villaggio di mare in Messico, quando attraccò una piccola barca con un solo pescatore. Dentro la piccola
Le fortune della DC iniziarono nel lontano 1944 quando essa fu indicata come la forza politica cui andava la fiducia degli USA. Nel 1947 De
L’idea meccanicista che la nostra essenza spirituale, l’anima, si insedi nel nostro corpo al momento del concepimento potrebbe essere di facile comprensione ed accettazione, ma
Gli egiziani disegnavano oggetti, una delle prime forme di scrittura, intorno al 3.400 a.C.. I babilonesi nel 3.200 a.C. idearono la scrittura cuneiforme. A seguire i
Nel Medioevo si pensava che Dio avesse delegato il papa per il sacro e l’imperatore per le cose secolari. Con l’utilizzo della polvere da sparo,
Se il cambiamento è inevitabile, contrastarlo è una condanna alla sconfitta. Ecco perché col JO Group, al di là della mia passione personale per la
Nella storia dell’uomo la tecnologia ha sempre cambiato il mondo. Lo ha fatto nel 18° secolo con le macchine a vapore che, superando i limiti fisici
È sotto i nostri occhi che su scala mondiale sta mancando una élite in grado di direzionare gli esseri umani nel frenare quel cambiamento climatico
Giuseppe Ursino – 1990-2021 – Tutti i diritti sono riservati – Realizzato da Moka Adv
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.
Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy