Religione
Il rapporto tra uomo e Dio è un punto di vista fondamentale di cui non si può non tener conto nel leggere i fatti del mondo. Le religioni hanno sempre avuto una grande influenza nella Storia e per molto tempo non c’è stata distinzione tra potere religioso e potere temporale. Ancora oggi ci sono estremisti politici che, distorcendo strumentalmente la loro religione, aggregano fanatici e li utilizzano come utili idioti per raggiungere il potere. Ma, ancora più importante, è il fatto che la religione risponde alla domanda più importante, al perché più alto, sull’identità più profonda di ogni essere umano. Quindi, per un argomento così importante, ho pensato ad una sezione del mio blog .
Contro egoismo e cattiveria ricordarsi la parabola del buon samaritano
Religione di stato e disgregazione dell’impero romano. La ricerca di Dio quale parte dell’essenza umana
Credo con tutto me stesso in Gesù, ma so che, parandosi dietro il suo nome, molti uomini hanno imposto agli altri i propri limiti umani
Dio ci ha resi liberi, il libero arbitrio è un aspetto essenziale della natura umana
Occorrerebbe soffermarsi di più a riflettere su Dio e domandarsi: “Chi sono? Da dove vengo? Dove andrò?”
Anima e corpo, spirito e materia, giustizia e reincarnazione


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,