L’importanza strategica dei servizi, oltre che in Italia, è stata sottovalutata dal grande Giappone. Questo Paese, distratto dai successi della sua eccellenza manifatturiera (penso a Honda, Toyota e Sony), non ha messo l’acceleratore alle riforme nei servizi. I giapponesi non hanno soppesato che i suoi leader industriali costituivano solo il 10% dell’economia del Paese, quindi non dico erano irrilevanti, ma comunque parziali in uno scenario globale. Come l’Italia, avevano bisogno di rivoluzionare i servizi, il commercio, le banche, le poste, ma essendo settori che occupavano molte persone (e quindi voti), hanno avuto un’enorme resistenza alle liberalizzazioni. E il loro Paese si è afflosciato. L’Italia ha fatto lo stesso errore: o rendiamo efficiente il Sistema Paese superando tutte le resistenze o non ci sarà manovra correttiva che tenga.

Le riforme nei servizi (commercio, banche, poste…) sono fondamentali in un Sistema Paese
- Pubblicato il 1 Marzo 2012
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,