Problema: gli intermediari finanziari del Nord Italia, ossia banche e società di intermediazione mobiliare, non investono la raccolta dei risparmi dei siciliani nell’Isola e, se i soldi non girano, il sistema si incarta. Soluzione: affidare i propri risparmi a chi ha cuore e cervello in Sicilia.
Problema: la grande distribuzione organizzata, e in generale le aziende che non hanno le sedi legali in Sicilia, reinvestono gli utili dove hanno la sede principale, utilizzano per lo più fornitori legati al territorio della sede principale, e pagano le tasse nella regione della sede principale. Soluzione: ogni qual volta sia possibile comprare da fornitori siciliani prodotti siciliani.
Problema: la pubblica amministrazione siciliana fa gare d’appalto con taglie dimensionali spesso oltre le capacità delle imprese siciliane che, non potendo così partecipare direttamente, finiscono per lavorare in subappalto per un piatto di lenticchie, mentre i margini rimangono alle aziende del Nord Italia. Soluzione: i responsabili delle pubbliche amministrazioni siciliane dimensionino il valore degli appalti a misura della realtà isolana.

Pensare alla Sicilia su raccolta del risparmio, acquisti e dimensione degli appalti
- Pubblicato il 13 Giugno 2011
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,