Dio ci ha resi liberi. Il libero arbitrio è un aspetto essenziale della natura umana. Noi siamo artefici del nostro destino. Per completare il nostro percorso di crescita spirituale abbiamo bisogno di più tempo che quello di una sola vita e la crescita ha bisogno dei suoi tempi, di essere sedimentata, elaborata. Imparare a scegliere bene è il nucleo centrale del nostro sviluppo spirituale, è il motivo del nostro incarnarci sulla terra. Per aiutarci a crescere c’è il karma, la legge di causa ed effetto, nella stessa vita terrena o in momenti più distanti, che ci aiuta a imparare dai nostri errori. E c’è la grazia, perché noi non siamo soli, c’è Dio che si prende cura di noi col potere trasformante dell’amore. Come è difficile per l’alcolista riconoscere la dipendenza e la sua natura distruttiva, anche l’uomo ha difficoltà a riconoscere la sua dipendenza da modelli sterili come l’apparenza. L’ostacolo da rimuovere, l’essenza della nostra crescita spirituale che ci può e deve condurre a ricongiungerci a Dio, è quello di superare la consapevolezza di sé come essere materiale e di recuperare la consapevolezza di sé come figlio di Dio.

Dio ci ha resi liberi, il libero arbitrio è un aspetto essenziale della natura umana
- Pubblicato il 26 Aprile 2012
Condividi questo articolo:
Se vuoi metterti in contatto con Giuseppe Ursino questo è il suo profilo Linkedin
Clicca quiPotrebbe interessarti:
Condividi questo articolo:


Giuseppe Ursino
Giuseppe Ursino
CEO del JO Group, cluster di aziende nato nel 1998 con core business in digital transformation e consulenza su fondi europei
Parla di #eufunds, #innovation, #smartcities, #businessconsulting e #digitaltransformation
ARTICOLI RECENTI
Su autonomia di pensiero e sul puntare sui giovani
Leggi tutto »
Non ho mai seguito nessuno, da ragazzino provavo rispetto e affetto per i genitori, ma ero bussola di me stesso e anzi spesso anche di
Il ruolo sociale di “educatore” di un founder d’impresa e la disillusione del matching con le risorse umane
Leggi tutto »
Quale founder e CEO del JO Group rappresento un sistema di valori ed una vision: meritocrazia nell’organizzazione, qualità negli output, competenze distintive nella digital transformation,